Dai al tuo sito il nome giusto

Prenditi il tempo per scegliere il nome giusto per il tuo sito

Quando registri un account SimDif non devi affrettarti e scegliere subito un nome.

Puoi scegliere di restare con il dominio gratuito simdif.com, o acquistare il tuo. Il processo di scelta di quello giusto per il tuo è lo stesso.

Come acquistare il proprio nome di dominio?

1. Vai su Impostazioni sito (pulsante dorato in alto a destra) e tocca "Identità sito web".

2. Selezionare "Indirizzo sito - Nome dominio".

3. Tocca il pulsante verde "Acquista il tuo nome di dominio con YorName".

4. Vai su YorName e acquista il tuo nuovo nome di dominio.

5. Un paio d'ore dopo l'acquisto, assicurati di pubblicare il tuo sito per collegarlo al tuo nome di dominio.

Qualità essenziali di un buon nome

È importante scegliere un nome che le persone ricordino facilmente.

Puoi fare una verifica comunicando ad alcune persone il tuo indirizzo web. Per essere buono i tuoi utenti dovrebbero essere in grado di digitarlo correttamente senza commettere errori e senza fare domande.

Usare il tuo nome o parole chiave specifiche?

Se hai un marchio e sei sicuro che la maggior parte dei tuoi lettori lo cercherà su Google, assicurati che sia nel tuo nome di dominio. Ad es: alixia•com o alixiarestaurant•com.

Se il nome che hai scelto è disponibile e facile da leggere senza trattini, ad es: alixiapizza•com, scegli questa opzione.

A volte i domini senza trattini saranno già occupati, quindi va bene aggiungerli: alixia-pizza•com. Se è simile a alixiaartisanpizza•com, potresti prendere in considerazione l'uso di trattini per renderlo più leggibile: alixia-artisan-pizza•com.

Se "cosa offri" e "dove sei" sono la parte più importante del tuo sito, valuta la possibilità di inserire queste parole chiave nel tuo nome. Ad es: italianopizzalondra•com.

A volte puoi inserire il tuo marchio, cosa offri e dove ti trovi nel nome di dominio. Devi solo assicurarti che sia chiaro e facile da ricordare. Ad es: danyhairdresserdelhi•com o alixiapizzalondon•com .

Queste sono linee guida per farsi trovare da chi ci cerca su Google, utili soprattutto se il tuo sito è ben organizzato. 2 termini sono facili da ricordare, 3 è probabilmente il massimo.